Abbiamo sentito tutti parlare dell’assicurazione che serve per andare con gli sci. Si tratta di una responsabilità civile che tutela dai danni a terzi. Questo è un provvedimento statale entrato in vigore il 1 gennaio 2022 a seguito del decreto legislativo 28 febbraio 2021 (clicca QUI per leggere il decreto).
Questo vuole dire che chiunque vada su una pista da sci per praticare uno sport (sci, snowboard, sci di fondo, eccetera) deve essere assicurato almeno contro la responsabilità civile terzi altrimenti c’è una multa che oscilla tra i 100 e i 150 euro ma che prevede il ritiro dello skipass. Quindi non basterà una multa a farci proseguire a sciare. E se siamo in settimana bianca, quindi il danno può diventare molto grosso.
Perché hanno dovuto prendere un provvedimento simile? Il motivo è semplice. Gli incidenti sulle piste stavano diventando troppo numerosi e mettevano in serio pericolo la tutela di tutti gli utenti. Ecco allora l’obbligo che impone di stipulare una polizza cosiddetta RCT (Responsabilità Civile Terzi).
Che polizza dobbiamo stipulare? Per il legislatore, l’importante è averne una. Quindi chi ha una polizza di casa e ha la copertura del capofamiglia (o solo la polizza del capofamiglia) è già coperto. Chi invece non ce l’ha può stipularla in vari modi e secondo varie prerogative.
Si può fare tramite lo skipass addirittura (informarsi sempre prima, sia chiaro, di questa eventualità). Si può fare anche online l’assicurazione sci. Si può fare infine anche tramite una canonica agenzia assicurativa o di brokeraggio assicurativo.
Se il rischio che vogliamo coprire è solo quello della multa o del ritiro dello skipass allora basterà dotarci della base che ha un prezzo esiguo al giorno che si avvicina ai due o tre euro. Se invece vogliamo aggiungere anche le spese sanitarie o il trasporto in ospedale nei casi più urgenti, avrà un altro prezzo.
Perché una vacanza è tale se siamo sicuri di viverla spensierati.
Si stimano circa 40.000 incidenti sulle piste da sci ogni anno (fonte sciaresicuro.it clicca QUI) e di questi c’è anche un’incidenza che porta alla mortalità o alla invalidità totale. Quindi se vogliamo stare davvero sicuri in vacanza bisogna stipulare una polizza che abbia oltre alla RCT anche le spese sanitarie e possibilmente la infortuni se siamo per esempio liberi professionisti. Ogni sciatore è un caso a sé, è per questo che chiediamo di compilare il form qui sotto per avere informazioni più dettagliata.
No responses yet