L’assicurazione per un ciclomotore è un obbligo che deriva dalle leggi stradali e che ha avuto connotazioni diverse nel corso degli ultimi anni.
Il ciclomotore è un veicolo a motore di due ruote che ha una cilindrata di cinquanta cc.
Vista l’esigua cilindrata è riferito a guidatori poco esperti che hanno probabilmente iniziato a guidare da poco. Per questo l’assicurazione del ciclomotore va gestita nel modo migliore possibile.
Questo non vuol dire che non sia un mezzo che si guida a tutte le età, anzi, è uno di quei cicli con tante possibilità e prospettive. Proprio per questo motivo ha numerose connotazioni nel rischio di assicurazione.
La consuetudine ha voluto che gli scooter diventassero un mezzo più usato come motociclo, ovvero con cilindrata superiore ai cinquanta cc. Questo perché i tempi cambiano e si hanno più possibilità nella viabilità. E la resa ha fatto sì che gli scooter denominati come motocicli diventassero più sicuri e meno rischiosi. A tutto vantaggio dell’assicurazione dedicata.
Questo non vuol dire che non dobbiamo prendere un ciclomotore solo per il prezzo dell’assicurazione.
Ciò vuol dire che non dobbiamo spaventarci o illuderci se compriamo un ciclomotore pagandolo poche centinaia di euro per poi scoprire che l’assicurazione costa più del mezzo stesso.
Per questo bisogna informarsi prima di acquistare un ciclomotore. Bisogna guardare il mezzo di che anno è, per esempio.
Bisogna vedere l’età del guidatore e compararla con i prezzi possibili effettuati dalle varie Compagnie assicurative. Se si tratta di un minore, l’assicurazione andrà ovviamente a un maggiorenne che, attenzione, ne avrà la responsabilità oggettiva del mezzo. Questo vuol dire che le conseguenze finali ricadranno su di lui in caso di gravi infrazioni del codice stradale, civile e penale.
Questo discorso non vuole spaventare nessuno ma solo mettere in guarda sull’assicurazione per un ciclomotore. Perché è un mezzo particolare che ha delle controindicazioni non sempre avvistabili al volo.
Chiaro poi che il prezzo per esempio della Responsabilità Civile converrà anche dal luogo di residenza del proprietario del mezzo. Se è una zona ad alto rischio incidenti allora il prezzo sarà più alto.
Le garanzie che si possono acquistare sono su per giù le stesse dell’auto. Consigliamo sempre l’assistenza per il carroattrezzi e altre comodità in caso di avaria del mezzo. E la tutela legale per avere garantite le spese dell’avvocato in caso di controversia. Ma per un preventivo dettagliato consigliamo di compilare il form sottostante per essere sicuri di avere fatto la scelta giusta con l’assicurazione del ciclomotore.
No responses yet